GUE muta stagna e bibombola

GUE muta stagna e bibombola

I corsi GUE Primer di addestramento al corretto utilizzo del bimbombola e della muta stagna sono studiati per fornire al subacqueo l'opportunità di avanzare nelle proprie abilità di base, sviluppando un maggiore comfort, consapevolezza e competenza in acqua. Inoltre forniscono un'introduzione al sistema d'immersione GUE, mostrando all'allievo le tecniche adeguate e necessarie per il successo nei futuri corsi GUE.
- Portofino Divers team

Pre-requisiti

  • Essere in buona forma fisica e mentale.
  • Presentare un certificato medico di abilitazione all'attività subacquea con autorespiratore nel caso in cui si faccia uso di medicinali o siano presenti patologie contrassegnate nell'anamnesi medica.
  • Aver compiuto il sedicesimo anno di età.
  • Possedere una certificazione subacquea di primo livello o superiore ( Open Water Diver o equivalente )
  • Compilare il modulo d'iscrizione completo di anamnesi medica e rilascio di responsabilità sul sito GUE.

Durata

I corsi GUE Primer sono svolti nell'arco di una o due giornate a seconda del periodo dell'anno e del numero di partecipanti. Ciascun corso comprende almeno 8 ore di addestramento suddiviso in lezioni teoriche, prove a secco ed immersioni.

corsi GUE muta stagna Drysuit Primer a Portofino

Il corso GUE Drysuit è progettato per preparare i subacquei alle tecniche per il corretto utilizzo della muta stagna in immersione mediante i seguenti contenuti:

  • Tecniche di base di utilizzo della muta stagna
  • Caratteristiche della muta stagna
  • Caratteristiche del sottomuta
  • Assetto e postura
  • Considerazioni per immersioni in acque fredde
  • Manutenzione e riparazioni

Quota per persona

Istruzione, 2 immersioni di addestramento, bombole e pesi

GUE Drysuit Primer

200
corso individuale € 300

  • esclusa quota di registrazione GUE ($45)
corsi subacquei GUE a Portofino

Il corso GUE Double è progettato per preparare i subacquei alle tecniche per il corretto utilizzo del bibombola in immersione mediante i seguenti contenuti:

  • Caratteristiche del bibombola
  • Configurazione dell'equipaggiamento
  • Tecniche di controllo dell'assetto e della postura
  • Tecniche di propulsione
  • Gestione della scorta di gas
  • Pianificazione dell'immersione

Quota per persona

Istruzione, 2 immersioni di addestramento, bombole e pesi

GUE Double Primer

200
corso individuale € 300

  • esclusa quota di registrazione GUE (45$)

Consulta il calendario dei prossimi corsi

Calendario Corsi