Articolo

Centro prova, addestramento e vendita mute stagne BARE.

(0 commenti)

Stai considerando di esplorare il pianeta delle immersioni asciutte ? In meno di una giornata presso il nostro centro puoi scoprire il comfort di immergersi con la muta stagna, ampliare i tuoi orizzonti di subacqueo e migliorare la qualità delle tue immersioni !

Perchè la muta stagna è sempre più diffusa tra i subacquei ?

BARE drysuits

Alle nostre latitudini, è ormai un luogo comune considerare la muta stagna un componente dell’equipaggiamento essenziale per godersi le immersioni durante i mesi più freddi. Eppure, sempre più subacquei stanno scoprendo il piacere di immergersi asciutti anche durante l’estate. In aggiunta ai diversi vantaggi che la muta stagna fornisce rispetto alla muta umida, questa tendenza è dovuta all’impiego, da parte dei principali produttori, di materiali sempre più leggeri e flessibili, unitamente alla costante ricerca della vestibilità ideale e di accessori sempre più pratici ed irrinunciabili. Il risultato è un continuo miglioramento del prodotto in termini di mobilità e di comodità di utilizzo, sia in superficie che sott’acqua. Molti dei subacquei che provano la muta stagna decidono di acquistarla, una circostanza meno frequente negli anni passati.

Perché dovrei considerare le immersioni con la muta stagna ?

La muta stagna prolunga la stagione delle immersioni, amplia la gamma di siti visitabili ed apre nuovi orizzonti subacquei.
Essere isolati dall’acqua ti permette di godere dei tuoi siti d’immersione preferiti in totale comfort anche durante l’inverno, di esplorare ambienti sommersi che non avevi mai preso in considerazione, come laghi e fiumi, anche in altitudine, foreste di coralli profondi e relitti, grotte sommerse e miniere allagate. E se ancora non ti basta, cosa ne dici della possibilità di estendere la durata delle tue immersioni senza temere il freddo, e magari spingerti più in profondità, oltre il termoclino, per poi scoprire l’universo delle immersioni tecniche ?

Il freddo in immersione riduce il grado di divertimento e di lucidità del subacqueo esponendolo a potenziali pericoli. Il freddo amplifica gli effetti narcotici dei gas ed aumenta il rischio di incorrere in sintomi di tossicità dell'ossigeno e di malattia da decompressione.

Cosa dovrei sapere per un buon esito della prova con la muta stagna ?

corsi muta stagna

Mentre l’elasticità della muta umida permette di vestire diverse corporature con una sola taglia, la muta stagna deve calzare perfettamente, per assicurare una buona tenuta all’acqua, per permettere un adeguato comfort e la giusta mobilità.

Effettuare una prova muta stagna permette di

  • provare la sensazione di immergersi asciuttti;
  • apprendere le tecniche di base per l'uso sicuro e divertente della muta stagna;
  • identificare il modello più adatto alle proprie esigenze;
  • determinare con precisione la propria taglia.

Per prevenire esperienze insoddisfacenti, prima di fissare una prova o un corso muta stagna, occorre accertarsi che siano disponibili mute della propria taglia, lo stesso vale per il sottomuta. Invitiamo a scaricare le istruzioni per il corretto metodo di misurazione ed il modulo da inviarci compilato con le misure.

Perché dovrei scegliere Portofino Divers per provare ad immergermi con la muta stagna ?

Per noi l’impiego della muta stagna non è semplicemente una questione di isolamento termico, è parte di una filosofia d’immersione, di un sistema alternativo e moderno di fare subacquea, di un approccio alle immersioni più sicuro e consapevole.
Oltre ad essere uno strumento indispensabile per lo svolgimento quotidiano della nostra professione, la muta stagna è un componente essenziale delle nostre immersioni di piacere. L’esperienza che abbiamo accumulato ci consente di proporre programmi di formazione efficaci e di breve durata, nel contempo di saper indirizzare amici e clienti verso il migliore acquisto.
Il nostro centro è un riferimento per tutti quei subacquei che intendono provare la sensazione di immergersi asciutti, per quelli che vogliono sentirsi a loro agio nella muta stagna fin da subito e per quelli che ambiscono all’ottenimento della certificazione Dry Suit diver a seguito di un vero e proprio corso di specialità.

Programma la tua prova muta stagna !

Quali tipo di mute stagne vengono impiegate per le prove e per i corsi ?

Proponiamo una selezione limitata di marchi e modelli perché sono quelli di cui abbiamo accertato in prima persona la qualità nel corso del tempo. L'affidabilità dei modelli di cui disponiamo è stata dimostrata attraverso il loro utilizzo quotidiano.
Le mute stagne che abbiamo a disposizione per le prove pratiche (Discover Drysuit Diving), e per i corsi di specialità (GUE Drysuit primer e PADI Dry Suit diver), appartengono principalmente al modello X-Mission Evolution prodotte da BARE, azienda canadese distaccata a Malta, da oltre 50 anni leader nella produzione di mute stagne.

Scopri i nostri corsi muta stagna

Quali modelli di mute stagne consigliate e quanto costano ?

Abbiamo selezionato tre modelli tra quelli presenti sul catalogo BARE. Tutti i modelli sono disponibili nella versione da uomo e in quella da donna.

Condizioni agevolate per chi acquista una muta stagna in combinazione con la prova o il corso Dry Suit Diver. Applichiamo la procedura di rimborso dell’IVA per gli acquisti effettuati da parte di soggetti residenti fuori dell’UE.

BARE X-Mission Evolution drysuit

La X-Mission Evolution è considerata tra i modelli top di gamma perché incorpora tutte le caratteristiche principali desiderabili in una muta: comodità, leggerezza ed affidabilità. Il prezzo di vendita è di € 2650.
Sono esclusi eventuali accessori come ad esempio la pee-valve, i guanti stagni ed il sistema per la sostituzione rapida del collo e dei polsi.

vai al sito baresports.com

BARE HD2 Tech drysuit

Il modello Expedition HD2 Tech Dry è la versione ancora più robusta della X-Mission essendo confezionata con un materiale trilaminato di diversa concezione con una grammatura più elevata. Il risultato è una muta ancora più resistente alle punture e alle abrasioni, ma in grado di mantenere una comodità senza compromessi. Rappresenta la scelta ideale per chi è disposto a rinunciare alla leggerezza per la massima resistenza all’usura. Il prezzo di vendita è di € 2690.

vai al sito baresports.com

BARE Aqua Trek Evo drysuit

La nuovissima Aqua Trek Evo è la muta progettata per chi viaggia e per chi non fa un uso intenso della muta stagna. Si tratta di una muta di fascia alta in termini di vestibilità, confezionata con un materiale di leggerezza incomparabile. Il peso della taglia M da uomo è contenuta al di sotto dei 4 chili. In questo caso la leggerezza è a scapito della resistenza all’usura pertanto è la muta adatta a chi si immerge prevalentemente dalla barca, a chi si approccia per la prima volta alla muta stagna e a chi cerca una muta di back-up. Il prezzo di vendita è di € 1590.

vai al sito baresports.com

Torna indietro

Commenti

Aggiungi un commento

Quanto fa 3 sommato a 7?
altre notizie