PADI Tec 40

PADI Tec 40

Il corso PADI Tec 40 è il passaggio dalle immersioni ricreative alle immersione tecniche con decompressione. È una progressione naturale dal corso Tec Basics oppure può essere il tuo primo corso tec diver.
- Giorgia Sanna / Istruttore PADI

Corsi PADI Tec in Liguria

Per partecipare al corso PADI Tec 40 occorre:

  • Essere in buona forma fisica e mentale.
  • Aver compiuto il diciottesimo anno di età
  • Aver conseguito la certificazione PADI Advanced Open Water Diver o livello equivalente
  • Aver conseguito la certificazione PADI Nitrox Diver o livello equivalente
  • Avere un minimo di 30 immersioni registrate, escluse quelle di corso, di cui almeno 10 effettuate a profondità maggiori o uguali a 30 metri
  • Presentare un certificato medico di abilitazione alle immersioni subacquee con autorespiratore firmato da un medico negli ultimi 12 mesi.

E' consigliato inoltre:

  • Essere non fumatori
  • Aver conseguito la certificazione PADI Rescue Diver o livello equivalente.
  • Per ottenere il massimo risultato dal corso Tec 40 gli allievi sono incoraggiati a perfezionare le proprie abilità subacquee di base prima dell'inizio delle sessioni pratiche. Il programma PADI Tec Basics è lo strumento ideale per familiarizzare con la configurazione standard per le immersioni tecniche, per migliorare il controllo dell'assetto e della postura, per affinare le diverse tecniche di pinneggiata e per consolidare le procedure di squadra.

Il corso PADI Tec 40 addestra alla pianificazione e all'esecuzione delle immersioni entro i 40 metri di profondità che prevedono un’esposizione alla decompressione non superiore ai 15 minuti, utilizzando miscele nitrox con il 50% di ossigeno per la risalita. Il programma educa all’importanza di acquisire esperienza in modo graduale e getta solide basi per il successivo livello di addestramento (PADI Tec 45).

Durante il corso l'aspirante subacqueo tecnico è addestrato:

  • all'utilizzo di miscele arricchite di elio (trimix) per contenere l’effetto narcotico e tossico dei gas respirati;
  • all’impiego di miscele iperossigenate per la decompressione;
  • alla gestione di una bombola da decompressione e ai cambi gas;
  • all’identificazione e alla risoluzione dei problemi che possono derivare dall’equipaggiamento;
  • alla corretta esecuzione della risalita con soste di decompressione, anche in condizioni di emergenza;
  • alle procedure di squadra per la risoluzione dei problemi;
  • alla pianificazione delle immersioni tecniche.

La certificazione PADI Tec 40 Trimix (opzionale) abilita all'utilizzo delle miscele trimix normossiche contenenti fino al 35% di elio per immersioni entro il limite dei 40 metri e con tempi di decompressione non superiori a 15 minuti.

Il corso PADI Tec 40 viene svolto in 3 giornate, include un minimo di 20 ore di addestramento suddiviso in esercitazioni a secco e 4 immersioni.

  • Sviluppo delle conoscenze
    L'allievo studia il manuale del corso PADI Tec 40 e completa la verifica delle conoscenze attraverso il materiale didattico digitale PADI eLearning®

  • Immersioni di addestramento
    2 immersioni di esercitazioni da riva

  • Immersioni di esperienza
    2 immersioni con decompressione dalla barca

Puoi iniziare immediatamente con la parte di sviluppo delle conoscenze del corso e lavorare al tuo ritmo utilizzando l'innovativo sistema interattivo PADI eLearning®.
La nostra esperienza ci dimostra che le versioni digitali del manuale consentono all’allievo:

  • di poter iniziare a studiare a casa propria;
  • di seguire i propri ritmi;
  • di ottimizzare il tempo da dedicare alla pratica con l’istruttore;
  • di liberare tempo prezioso durante il soggiorno.

Quota per persona

Istruzione, immersioni, ricariche gas, noleggio bombole, materiale didattico e tassa di certificazione.

PADI Tec 40

750
Tutto incluso.

  • Durata: 3 giorni

Opzione Tec 40 Trimix

200
supplemento per persona

Per informazioni sulla configurazione dell'equipaggiamento per le immersioni tecniche, i candidati sono invitati a contattarci per ricevere indicazioni sull'acquisto delle attrezzature più idonee o per il noleggio delle stesse presso il nostro centro.

Consulta il calendario dei prossimi corsi

Calendario Corsi